Breve Storia – Comitato Terra-Arte e Salute e del Meeting Terra e Salute

gruppo

Comitato interregionale Terra, Arte e Salute, nato spontaneamente nel giugno del 2013, in occasione di una iniziativa nella campagna di Castiglione di Andrano (pr. di Lecce) organizzata dal Comitato Notte Verde, ha poi fondato l’associazione “Terra e Salute – AgriCulture 2.0”, senza scopi di lucro, nella primavera del 2014, per meglio realizzare gli scopi del comitato, ed ha finalità di promozione sociale. Tra i principali obiettivi che tendono verso un nuovo equilibrio del sistema uomo-ambiente, vi sono la sensibilizzazione delle comunità (che sono in fase di ri-costruzione) inizialmente partendo dal Sud, intorno alle seguenti tematiche:

PROMOZIONE, DIVULGAZIONE E CONOSCENZA

  • del benessere psico-fisico e di una nuova consapevolezza del proprio essere individui e cittadini (attraverso varie modalità, ad es. laboratori O.S.T., counseling, formazione, mindfulness, arteterapia, fiabaterapia, ecc. ;
  • dell’agricoltura organico-rigenerativa, di un ritorno alla Terra, di produzione di cibi sani e di considerare la natura come risorsa che va rispettata e tutelata, e possibile creazione di nuove attività lavorative;
  • delle medicine naturali e uso dei rimedi naturali;
  • dei nuovi modelli per la valutazione dello stato di salute e promozione della cooperazione nei vari settori della medicina; tecniche del benessere;
  • della valorizzazione delle tradizioni, dei beni ambientali ed architettonici;
  • dell’Arte e del benessere attraverso le discipline artistiche, canore e musicali.

La modalità attraverso cui il Comitato e l’associazione “Terra e Salute – AgriCulture 2.0” intende promuovere una campagna pacifica di sensibilizzazione intorno ai temi di interesse, è rappresentata da un sistema di rete, in primo luogo con altre associazioni del settore, enti, fondazioni, ed inoltre, non secondariamente, con una rete inter-istituzionale di esperti. Questi ultimi, di volta in volta, apporteranno il loro sapere ed il loro prezioso contributo progettuale alla causa, al fine di produrre una base di conoscenze che serviranno per nuove ricerche e come modello per una nuova legislazione in materia di medicina naturale, benessere e agricoltura naturale, ma soprattutto getteranno un seme di rinnovamento culturale per una nuova consapevolezza dell’essere individui, cittadini e quindi comunità.
Attraverso i meeting annuali che l’associazione organizza e promuove, grazie ai forum, ai tavoli formativi ed ai laboratori, si creano vere e proprie full immersion formative ed informative, oltre che preziose occasioni di socializzazione. Si gettano dei semi per il cambiamento, partendo dal coinvolgimento dell’individuo in prima persona.

Comments are closed.

Questo sito utilizza Cookie tecnici, analisi e prestazioni. La disattivazione dei Cookie di analisi e prestazioni può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Per maggiori dettagli clicca qui